- Scarsa qualità dei tessuti connettivali (ernia inguinale, vene varicose, smagliature)
- Predisposizione genetica (parenti affetti da incontinenza urinaria, prolasso genitale)
- Incapacità a contrarre volontariamente i muscoli perineali
- Ipotrofia della muscolatura perineale per il non uso
- Tosse cronica (asma, allergie, bronchite cronica)
- Lavori e/o sport pesanti
- Stitichezza cronica
- Ginnastica addominale senza serrare il perineo
- Gravidanza e parto vaginale
- Menopausa